Avete un sacco di rimasugli e ritagli di sapone e non sapete che farci?
qui dalla Regina tra le Regine la ricetta originale |
Ecco come trasformare il vostro sapone solido in "sapone liquido"
1) Riducete in scaglie il vostro sapone e copritelo con acqua (5 volte il quantitativo del peso del sapone) lasciandolo riposare in una pentola con coperchio chiuso per minimo 2 ore. 2) Portate il tutto alla semi ebollizione continuando a mescolare.
Spegnete, coprite e lasciate raffreddare.
3) Verificate la densità raggiunta ma non prima che siano passate almeno 12 ore e solo allora aggiungete, se la consistenza vi aggrada, 1 cucchiaino di glicerina e 2 cucchiaini di aceto di mele (su 50 gr di sapone)
4) Amalgamate bene il tutto, eventualmente anche con il frullatore ad immersione.
5) Aggiungete olio essenziale a vostro piacimento
Ricordatevi che ogni sapone reagisce diversamente e che soprattutto i saponi industriali, anche se di buona qualità, tendono ad assorbire i liquidi.
Seguendo queste indicazioni non ho più avuto problemi nell'ottenere la giusta consistenza, ma potrebbe essere che:
- il vostro sapone sia troppo liquido. In questo caso rimettetelo sul fuoco e aggiungete 1 o 2 cucchiaini di sale fino
- il vostro sapone sia troppo denso. In questo caso aggiungete poca acqua alla volta e rimescolate fino alla giusta consistenza.
IMPORTANTE:
l'assenza di schiuma non significa scarsa efficacia e/o scarsa pulizia!
Anzi, diffidate sempre dei prodotti troppo "schiumosi"!
Nessun commento:
Posta un commento