Visualizzazione post con etichetta Detersivi ecologici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Detersivi ecologici. Mostra tutti i post

20 gennaio 2013

"Sapone Liquido" Mani Viso e Corpo


A D O R A T E  ogni tipo di saponetta 
ma trovate più pratico il sapone liquido?
Avete un sacco di rimasugli e ritagli di sapone e non sapete che farci?

qui dalla Regina tra le Regine la ricetta originale

Ecco come trasformare il vostro sapone solido in "sapone liquido" 
ottenendo con poche e semplici mosse un detergente mani e viso:

7 gennaio 2013

Detersivi EcoSostenibili EcoCompatibili Biodegradabili Ad impatto ambientale zero A km zero ecc ecc ecc

Nessuna ricetta, nessun tutorial in questo post ma solo considerazioni:
chi sceglie di usare detergenti e detersivi fatti in casa e non opta per le alternative industriali e chimiche, lo fa esattamente perché 

7 dicembre 2012

Detersivo Liquido per Piatti 100% ECO

Una veloce, pratica, profumatissima e super Eco ricetta per il lavaggio a mano (ma anche in lavastoviglie) dei vostri piatti, che richiede solamente l'acquisto di:

3 limoni
200 gr di sale grosso 
200 ml di aceto bianco o acido citrico (meno impattante per l'ambiente)
e
500 gr di acqua di cottura dei limoni
1 cucchiaio detersivo piatti eco

25 ottobre 2012

ah, il mio primo sapone

eccolo, finalmente!
Si lo so sembra un formaggio coi buchi, un panetto di burro, l'aspetto è decisamente migliorabile ma ve lo volevo presentare:
il mio primo sapone!

Sapone di marsiglia all'olio extra vergine di oliva.
Qualsiasi info l'ho appresa nel Gruppo dei Saponi
per eccellenza.

Tre anni per decidermi: soda caustica si soda caustica no, si no si no. Dopo lunga peregrinazione alla ricerca di un'alternativa che mai mi convinceva, capitolo e la settimana scorsa entro in ferramenta e chiedo "cortesemente UN KG di soda caustica grazie!"
Lo so lo so che la soda caustica è nociva e rilascia esalazioni tossiche (e non solo) e infatti, era proprio questo aspetto che mi faceva desistere, combattuta tra la voglia di saponificare e il volerlo fare senza dovermi bardare di tutto punto per non "intossicarmi".
Ma c'è da dire un'assoluta, oggettiva e a dir poco "paradossale" verità, ovvero che il sapone è fatto si con questa sostanza ma il prodotto finito non la contiene ... 

Senza soda, liquido e grassi e la conseguente reazione chimica che ne scaturisce, non c'è saponificazione e dunque non può esserci sapone.

... si, devo dire, soprattutto alla luce dei fatti, che sono stata inopportunamente paranoica e se proprio proprio, mi farò Clean Body (Ripulire il Corpo) prima e dopo. Quindi da oggi, tempo a mia disposizione permettendo ovviamente, sapone per tutti!

17 ottobre 2012

Ammorbidente FaiDaTe

Non l'ho mai usato abitualmente, vi ricorro solo per carichi particolari tipo lavaggi di tende, coperte, tappeti ecc. 
ma ovviamente non poteva di certo mancare l'ammorbidente nel mio 
raptus auto-produttivo!
Ho provato 2 soluzioni diverse ma entrambe deliziosamente efficaci:


28 settembre 2012

Detersivo Lavatrice Liquido



N.1
500 gr di sapone Alga (all'olio di cocco)
100 gr di carbonato di sodio (al supermercato SodaSolvay)
100 gr di sodio citrato
400 gr detergente piatti eco
2.5 lt di acqua distillata o bollita
olio essenziale di Lavanda e Rosa

18 settembre 2012

il Kit per una pulizia Ecologica della Casa



Servono pochi prodotti per la pulizia della casa
ma se vogliamo sbizzarrirci e produrli in casa, ecco delle ricettine
facili facili per ogni esigenza:

11 settembre 2012

Tabs per Lavastoviglie


Per tutti coloro che credono 
che
Autoproduzione = antitesi di comodità e di praticità 
e che anzi,
sono convinti sia 
sinonimo di sbattimento ...

400 ml sodio citrato
(200 ml acqua 100 gr acido citrico 130 bicarbonato)
400 gr carbonato di sodio (sodaSolvay)
1 cucchiaio di detersivo piatti eco

150 gr percarbonato di sodio puro
10 gr amido di mais (facoltativo)
acqua distillata o bollita qb 
per ottenere una crema densa e omogenea
15/20 gocce di olio essenziale di Limone
stampini al silicone

... ecco le pastiglie per la lavastoviglie!
Facili da fare, anzi, facilissime 
e che non abbisognano di particolari ingredienti!
Questa ideona arriva direttamente da qui con ingredienti differenti.

Queste in foto sono la mia prima prova di tabs, l'aspetto col tempo 
è andato migliorando ;-)

Consiglio: dopo aver miscelato ben bene tutti gli ingredienti, lasciate seccare il composto in luogo asciutto. Potrebbero volerci anche più giorni (in inverno se lasciate fuori bastano poche ore) per accelerare il processo, togliete le tabs dagli stampini ma assicuratevi che la pastiglia sia abbastanza secca altrimenti si sfalderà tra le vostre mani ...

* Inserite la pastiglia direttamente nel cestello delle posate *
* Conservare in un luogo fresco e asciutto dentro ad un contenitore di vetro/plastica, ricoperto all'interno da un sacchettino di nylon*

28 agosto 2012

Dentifricio Salino Naturale


Fare in casa il dentifricio è semplicissimo
e io finalmente ho trovato il mio ... dal gusto salino!
Per questo ringrazio OrsoMichele che mi ha dato la dritta giusta.
Eh si, perchè mi ci son voluti mesi di ricerche per capire quale fosse quel misterioso ingrediente che lo rendesse salino,
quando in realtà bastava aggiungere, ehm ... il sale.




3 cucchiai di argilla bianca finissima
da non toccare con un metallo che non sia inossidabile, nè con materiale plastico
1 cucchiaio scarso di bicarbonato
3 pizzichi di sale integrale o sale rosa dell'Himalaya
componente fondamentale per il gusto salino
quindi facoltativo
dalle 3 alle 7 gocce di Menta Piperita o di Tea Tree
o qualsiasi olio essenziale voi preferiate,
magari consultando questo post in cui vengono descritte le caratteristiche di ognuno.

Opzioni
aggiungere
1 cucchiaio di olio di mandorle dolci o di cocco
oppure
1 cucchiaio di glicerina vegetale
(per mantenerlo morbido ed evitare che si secchi)

Importante: per evitare contaminazioni batteriche non intingere lo spazzolino
nel vasetto in cui contenete il dentifricio.

 Sull'uso del bicarbonato ci sono pareri discordanti: in effetti se usato quotidianamente, da solo, in polvere o in dosi eccessive, potrebbe risultare abrasivo per lo smalto dei denti, ma se il contenuto è minore (1 a 3) rispetto all'argilla, ad esempio, non creerà nessun problema al vostro sorriso.

In questo post de Il Fattaccio trovato dopo (mannaggia!) la mia lunga peregrinazione,
potrete trovare anche la lista degli ingredienti da evitare, contenuti in molti dentifrici.

25 agosto 2012

Detersivo Lavatrice in Polvere


Il 2012 è sicuramente il mio anno di svolta per quanto riguarda l'Autoproduzione
e piano piano sto trovando le combinazioni a me più congeniali per tutto ciò che concerne
detersivi, sapone liquido, dentifricio etc etc etc.
Da qualche anno coltivo la voglia di saponificazione, ma essendomi incaponita
con l'abolizione della soda caustica (elemento a quanto pare INDISPENSABILE),
non mi sono ancora decisa a farlo in casa ...
Nel frattempo mi dedico alla produzione di altro e/o simili.