Fare in casa il dentifricio è semplicissimo
e io finalmente ho trovato il mio ... dal gusto salino!
Per questo ringrazio OrsoMichele che mi ha dato la dritta giusta.
Eh si, perchè mi ci son voluti mesi di ricerche per capire quale fosse quel misterioso ingrediente che lo rendesse salino,
quando in realtà bastava aggiungere, ehm ... il sale.
3 cucchiai di argilla bianca finissima
da non toccare con un metallo che non sia inossidabile, nè con materiale plastico
1 cucchiaio scarso di bicarbonato
3 pizzichi di sale integrale o sale rosa dell'Himalaya
componente fondamentale per il gusto salino
quindi facoltativo
o qualsiasi olio essenziale voi preferiate,
magari consultando questo post in cui vengono descritte le caratteristiche di ognuno.
Opzioni
aggiungere
1 cucchiaio di olio di mandorle dolci o di cocco
oppure
1 cucchiaio di glicerina vegetale
(per mantenerlo morbido ed evitare che si secchi)
Importante: per evitare contaminazioni batteriche non intingere lo spazzolino
nel vasetto in cui contenete il dentifricio.
Sull'uso del bicarbonato ci sono pareri discordanti: in effetti se usato quotidianamente, da solo, in polvere o in dosi eccessive, potrebbe risultare abrasivo per lo smalto dei denti, ma se il contenuto è minore (1 a 3) rispetto all'argilla, ad esempio, non creerà nessun problema al vostro sorriso.
In questo post de Il Fattaccio trovato dopo (mannaggia!) la mia lunga peregrinazione,
potrete trovare anche la lista degli ingredienti da evitare, contenuti in molti dentifrici.