Visualizzazione post con etichetta Lotus Birth. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lotus Birth. Mostra tutti i post

4 giugno 2015

Quand è il papà a raccontarci il "suo" Parto in Casa

Altra Giornata Internazionale del Parto in Casa

Questa volta però la festeggiamo dando voce ai Papà incontrando tre famiglie che ci parleranno della loro esperienza.

Sabato alle 15.00
sempre a Kasadanza

Qui maggiori dettagli




Accompagnami. è il desiderio di ogni donna. In ogni mia scelta. Per ogni sentiero che sento di dover percorrere.
Tu generi la vita e mi hai fatto dono della maternità
Puoi nutrire il tuo bambino con la tua presenza maschile
Puoi aiutarmi ad aprirmi al bambino perché tu mi conosci meglio di chiunque altro
Puoi proteggermi dai pericoli

La nascita di un bambino ha assai poco a che vedere con il fare. la caratteristica della nascita è la passività, l'abbandono, il lasciar andare e il lasciarsi aprire. Lasciare che succeda.

Al posto del fare subentra l'essere:
io sono qui per te, con tutta la mia attenzione, con tutto il mio amore
Sono aperto ai tuoi bisogni e pronto quando mi chiedi
Sono accanto a te anche quando vai da sola nella tempesta che ti attraversa, con la mia disponibilità e il mio amore

Puoi fare davvero molto. Puoi sostenere la tua compagna in tanti modi:
forse ha bisogno di contatto fisico, di essere massaggiata, sostenuta, abbracciata. Forse non vuole nessuno vicino, allora puoi proteggere l'ambiente e cercare di eliminare i disturbi. Incoraggiare il vostro bambino parlandogli, facendo sentire la tua mano rassicurante

Verena Schmid


2 novembre 2014

Preziosi incontri

Quando ti accorgi di non avere aspettative
Quando lo senti sfacciatamente che nulla avviene per caso
Quando, se pur con dolore, comprendi che la tua vita sta prendendo una direzione sconosciuta ed è esattamente lì che devi andare
Quando incontri volti, odi frasi, parole, e percepisci sensazioni, che risuonano in te in completa armonia
e Quando tutto questo avviene completamente avvolto nella grande energia della Madre Terra
beh ecco, sai di essere nel posto giusto, al momento giusto, esattamente dove dovresti essere, esattamente per ciò che devi essere da quel momento in poi.



 


con queste parole hanno avuto inizio, per me, tre giornate intitolate
La storia della Nascita, La storia dell'Umanità

E' il momento che si parli
che si mettano le cose al posto giusto
e che le donne si alzino

con queste parole,
donatemi, quasi come il passaggio di un testimone,
finisce quest'esperienza
e ne comincia un'altra.


15 agosto 2014

Le Mamme di CasaMamma ...




A te Serena:
La donna incinta e partoriente è una forza elementare, come la gravità,
le tempeste tuonanti, i terremoti e i tornado.
Per comprendere le leggi del suo flusso energetico devi amarla e rispettarla per la sua magnificenza e allo stesso momento studiarla con l’accuratezza di uno scienziato. 
Ina May Gaskin

Eleonora
mercoledì 9 Luglio 2014

ore 20:28

A te Lidia:
Riprendiamoci il nostro sentire,
le nostre emozioni e le nostre sensazioni.
V.Liguori
... troviamo il coraggio di ascoltarlo, assecondarlo, viverlo.
Lidia Cavallin

Margherita
Giovedì 24 luglio 2014

ore 17:40

A te Tamara:
Il corpo umano può sopportare fino a 4.5 vas (unità di misura) di dolore.
Nel momento del parto una donna prova 5.7 vas di dolore.
Una sensazione simile a 20 ossa che si fratturano contemporaneamente.

Jaden
Mercoledì 30 Luglio 2014
ore 9:40

A te Barbara:

 Sono una donna.
Una donna che sceglie.
Una donna che non teme di parlare apertamente delle sue scelte.
Una donna che lotta per ciò che le appartiene.
Una donna che si ascolta e che crede in se stessa.
Irene Fornasier



... una Donna Creatrice

Matteo
Domenica 31 Agosto 2014
ore 10:40

A te Cristina:
Forse non nasciamo il giorno che veniamo al mondo ma il giorno che arriviamo nella mente e nel cuore di qualcuno, il giorno che qualcuno ci fa entrare nella sua storia, nella sua mente, nel suo cuore. Forse è per questo che nella vita possiamo nascere tante volte e morire tante volte e ancora una volta rinascere. Perché la vita è così, ti da cuori e menti in cui abitare e morire e cuori e menti in cui migrare, nascendo ancora e ancora. Un genitore chi è se non qualcuno che ha fatto spazio nella sua storia e preparato un cuore ed una mente accoglienti per un arrivo. E chi dovrebbe essere se non qualcuno che da al proprio figlio l'esperienza e la vita per migrare verso nuovi cuori, verso nuove menti, verso nuove storie. Forse ognuno di noi altro non è che un viaggio cominciato lontano nella storia, nella mente e nel cuore di qualcuno di cui abbiamo scordato il nome ma di cui ancora conserviamo l'eredità. E forse tutti noi siamo in viaggio da mille e mille anni, portatori di vite che lasciamo in eredità in altri cuori, in altre menti, in altre storie.
Lorenzo Braina


Matteo
Lunedì 29 Settembre 2014
ore 13:42


A te Anna:
Cos’è il sostegno?
E' l’ascolto.
È senza giudizio, senza raccontare la tua storia.
... porgere un fazzoletto, una carezza, un abbraccio.
Accudire.
Cit

perché
Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio.
Proverbio Africano

Carlotta
Domenica 23 Novembre 2014
ore 18:30

A te Annalisa:
"Ho come l'impressione che ogni passo che ho fatto da quando cammino, sia un passo verso di te ..."

Samuele
Domenica 1 Febbraio 2015
ore 6:35


A te Giulia:
Entrate nel corpo della donna come fosse un tempio ed insieme formate il seme che deporrete sull’altare dell’esistenza come la più grande ed importante delle offerte a cui parteciperà anche l’anima del nascituro.
E non temete genitori, dentro Voi risiede l’istinto del cuore, lui vi guiderà insieme alla vostra anima in questo nuovo percorso di essere genitori.
Cristina Garavaglia

Zoe
Domenica 22 Febbraio 2015
ore 21:05

A te Cintia:
La mamma e il bambino hanno bisogno dell'allattamento al seno e sono in grado di farlo. Per completarsi a vicenda e per completare il percorso iniziato con il concepimento. E le madri hanno tutte le risorse per riuscirci, sono dentro di loro.
Sara Cosano


Rebecca Sole
Giovedì 16 Aprile 2015
ore 18:14

A te Sara:
Provare dolore
comprenderlo
accettarlo
viverlo
assecondando il sapere del mio corpo
             
e che sia un tuo mantra:
Io sono il padrone del mio destino
Io sono il capitano della mia anima
Long John Silver
 

Alice
Venerdì 3 Luglio 2015
ore 13:00


A te Anita:
Il processo della nascita
è la più profonda iniziazione alla spiritualità
che una donna possa avere.
IBU ROBIN LIM
"l'ostetrica dai piedi scalzi"

Manuel
Domenica 20 Settembre 2015
ore 3.09


A te Laura:
Amore Materno
(ovvero travaglio di un feto)

Sto nel turbinio del ventre di mia madre.
Le viscere si contraggono, stridono.
È possibile che le viscere stridano?
Si, perché è venuta meno la serenità e tutto il mio minuscolo feto rimbomba.
Le mie membra si muovono da fuori.
La pupilla esce dall’ orbita ed è ancora frenesia.
Il mio essere non ne può più.
Entra in agonia.
Ha degli spasmi che finiscono in un rantolo.
È la fine?
Sono passati nove mesi improvvisamente …
Oddio, cosa succede?
Il mio corpo si capovolge, il liquido che l’ avvolgeva viene risucchiato
Ed una forza misteriosa mi spinge fuori dall’ involucro che mi ha ospitato fin dal mio concepimento.
Sto morendo!
Lame gelate trafiggono il mio corpo.
Qualcosa o qualcuno (ma in fondo che differenza passa?) mi prende per le estremità inferiori.
Quel qualcosa stende su tutto il mio essere una sensazione benefica.
Ora avverto sensazioni diverse.
Adesso non sento più quei rumori insopportabili, ma soltanto suoni melodiosi, lenti, ritmati.
Per un breve istante sono ancora scossa da un fremito.
Mi contorco ma non dura tanto.
Una materia calda e molle preme contro la mia bocca.
Dal capezzolo di mia madre esce una sostanza dolcissima.
Ora tutto il mio essere sia interiormente, sia esteriormente, è pervaso di pace.
E così restando mi lascio cadere nell’ oblio.

Parisotto Maria Stella


Cecilia
Sabato 26 Settembre 2015
ore 11.12

A te Silvia:
Cambiamo il mondo una mamma alla volta 
Eileen Harrison



Jacopo
Giovedì 22 Ottobre 2015
ore 4.32

A te Manuela:
Il bambino fa crescere i genitori e, in cambio, i genitori lo educano. 
M. Montaud



Nicole
Mercoledì 9 Dicembre 2015
ore 1.52


Ho paura: la mia mente mi mente.
Mi dice: non te lo meriti. Allora ho paura dei giudizi. Ho paura della salute.
Ho paura dell'energia. della positività. Ho paura di ciò che posso fare da sola. Perché da sola sono indipendente. Da sola sono adulta. Da sola sono sola. Io, tuttavia, mi merito questa sana solitudine, questo vertiginoso contatto con Me. Divento forte, potente e creativa. Un Essere in relazione con l Universo. L universo mi solleva, mi conduce, mi ama. Io sento l Amore e so che non sono sola, ma una parte del tutto. Sciolgo le mie paure. Ne faccio granelli e suoni. I nodi si sciolgono sotto la pioggia. Mi perdo come una goccia in un mare dolce di Amore. Benvenuta Alice. Buona Vita. Mamma.
Sara


Alice
Domenica 27 Dicembre 2015
 
ore 15:07


A te Chiara:
La donna ha mani dal tocco leggero e potente, mani in grado di tessere tele infinite d’amore e pazienza e compassione e perdono. La donna ha piedi ancorati al suolo per attingere l’energia della Madre Terra e distribuirla ad altri, piedi che sanno camminare e camminare e camminare per trovare le Verità più nascoste e che sanno poi danzare per condividere le verità con il cielo. La donna ha un ventre che può generare, accogliere, nutrire e partorire, ha un ventre caldo e magico che è stato scelto per deporvi il seme della vita. La donna ha seni morbidi che danno cibo, calore, riposo, coccole e gioia, seni in cui l’anima neonata può ritrovare l’abbraccio divino appena perduto. La donna ha un corpo che canta la vita e i suoi continui passaggi di gioia e dolore, di morte e rinascita, un corpo che sa, da sempre sa, che in questa fusione di opposti è il potere della Luce nascosta, quella che può conquistare qualsiasi amante, nutrire qualsiasi figlio, ripartorire la vita fisica, psichica e spirituale ogni qualvolta sia necessario.
La donna sa, se solo vuole sapere, sa.
Loretta Martello

Gaia
Venerdì 12 Febbraio 2016
ore 15:24

A te Rossella:
"... Solo riappropriandoti del tuo sapere antico potrai raggiungere la consapevolezza di aver donato la vita felicemente."
Enrica Mammerri

Adriano Ernesto
Venerdì 4 Marzo 2016
ore 8.44

A te Francesca:
I bambino sanno nascere 
Le mamme sanno partorire

Adele
Giovedì 17 Marzo 2016
ore 4.04


***
post in continuo aggiornamento
***



Da sempre
vicine alle madri

9 giugno 2014

Nascere in Casa si può

Ringrazio Irene e Erika se lo scorso venerdì 6 Giugno ho finalmente riesumato la mia vecchia e malandata reflex digitale
e abbiamo potuto festeggiare a Bassano


tanti colori
tante esperienze sacre
tante Donne legate da un filo rosso


 Donne della Terra riprendetevi la Nascita
del Dott. Grantly Dick Read

26 novembre 2013

Il Sostegno dentro me, intorno a me. Nascita.

In una fase delicata come gravidanza e parto, quant'è importante il Sostegno?
Quanto conta, per vivere pienamente questo passaggio, essere NOI, il sostegno di noi stessi?
E se solo si facesse un pò più di silenzio intorno ad una neo mamma, le si desse fiducia facendole sentire nel contempo, che può sempre contare anche sul sostegno intorno a lei, quali esperienze inizieremmo a raccontare e a sentire?

Cos’è il sostegno?

E' l’ascolto.
È senza giudizio, senza raccontare la tua storia.
Il sostegno non è dare consigli ma piuttosto porgere un fazzoletto, una carezza, un abbraccio.
Accudire.
Noi siamo qui per aiutare le donne a scoprire quello che stanno provando. Non a far andare via quel sentimento.
Noi siamo qui per aiutare le donne a identificare quali sono le opzioni. Non a dir loro cosa scegliere.
Noi siamo qui per aiutare le donne a scegliere il loro percorso non a compiere il percorso per loro.
Siamo qui per aiutare le donne a scoprire la loro forza non a soccorrerle lasciandole ancora vulnerabili.
Noi siamo qui per aiutare le donne a scoprire che possono farcela da sole non a farci carico delle loro responsabilità.
Cit

16 settembre 2013

disinformazione VERSUS informazione

In modo crudo, diretto, schietto, senza tanti giri di parole, ma che per chi vorrà sarà illuminante -e ohmiodio è la realtà di tutti i giorni- vi riporto l'elenco dei 13 consigli che faranno FALLIRE il vostro Allattamento contro i 13 che invece ne influenzeranno il buon esito.
E' da un bel pò che questo decalogo gira per l'web (la fonte originale tratta da PannoliniLavabili.info non è più reperibile) ma le cose si muovono, a mio avviso, talmente lentamente che mi par opportuno dare l'ennesima spintarella virtuale ...


Donna,
se vuoi allattare,
puoi farlo per tutto il tempo
che tu e tuo figlio vorrete.

19 agosto 2013

Bambini Speciali figli di Madri Speciali

parliamo di nascita
di nascita gentile e rispettosa
di allattamento
di post parto

ma quante volte leggiamo di una madre in lutto? 
quante volte ho scritto di figli di mamme speciali?
quante volte è stata onorata la loro breve presenza dentro di noi
o sulla Terra?

questa società ci insegna il silenzio, la vergogna, il timore di ferire gli altri

e non solo

quando i nostri figli sono protetti e sicuri nel nostro utero capita sovente che non vengano nemmeno considerati persone
e vengono - e veniamo -
trattati come se non esistessero emozioni,
gioie, paure, dolore straziante, Amore
l'Anima

ma il lutto è come una ferita che guarisce a patto che sia stata aperta e disinfettata

dobbiamo scegliere se tacere in merito ad un argomento oppure imparare il più possibile rispetto a quell'argomento e parlarne

per imparare che dopo il lutto c'è ancora amore

avendo nel cuore il passato e il presente



Non è possibile curare la morte
ma è possibile prendersi cura del dolore che resta

CiaoLapo Onlus

Un grazie speciale a Claudia Ravaldi
autrice de

e a quelle mamme speciali che domenica 8 settembre 2013
nella mia città
si raduneranno per ...
Costruire un ponte tra Cielo e Terra


2 giugno 2013

Placenta, il chakra dimenticato


Questo il titolo del nuovo libro sulla Placenta di Ibu Robin Lim*
l'ostetrica dai piedi scalzi, nel quale se ne riconosce ampiamente e in modo assoluto il valore. Chiunque, uomo donna che scegliesse di leggere questo libro, sono certa non potrà fare a meno di pensare poi alla Nascita in modo completamente diverso. Finalmente questo chakra dimenticato, perché esattamente di questo si tratta, potrà tornare a far automaticamente e totalmente parte di una Nascita gentile, rispettosa, non violenta.

26 novembre 2011

... "Per una nascita senza violenza"

Di certo la nascita Lotus Birth non è una scelta così semplice o alla "portata" di tutti, ma ritardare il momento della recisione del cordone ombelicale lo è ...



Lotus Birth, Nati con la Placenta

Il Lotus Birth è una bellissima e logica estensione della nascita naturale: ci invita a rispettare il cosiddetto secondamento, la fase in cui nasce la placenta, e ad onorare quest'ultima quale prima fonte di nutrimento del neo-nato.