Visualizzazione post con etichetta Alberi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alberi. Mostra tutti i post

31 dicembre 2013

Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno ...

Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. Ogni giorno voglio fare i conti con me stesso, e rinnovarmi ogni giorno. Antonio Gramsci

Ci sono delle parole chiave che esprimono gli stati d'animo e le dinamiche che quasi quotidianamente costellano la nostra vita:
paura e resistenze, purtroppo in contrapposizione con cambiamento e consapevolezza.
... quando, la consapevolezza è il primo passo verso il cambiamento, disse qualcuno.

Che queste citazioni possano divenire dei mantra e riescano a dare energia ai nostri progetti di evoluzione e realizzazione personale e collettiva.

Metti in gioco la forza onnipotente che c'è dentro di te
in modo tale che nel palcoscenico della vita tu possa
realizzare lo scopo elevato a te destinato.

Fai qualcosa che nessuno altro ha mai fatto,
qualcosa che possa abbagliare il mondo.

Paramhansa Yogananda

Potrei avere il coraggio oggi
per vivere la vita che mi piacerebbe,
per non rimandare più i miei sogni
per fare quello che sono venuto qui per fare
e non sprecare il mio cuore nella paura.

John O'Donohue

Siamo personalmente responsabili di tutto ciò che accade
nella nostra vita quando abbiamo la consapevolezza
di essere personalmente responsabili di tutto
ciò che accade nella nostra vita.

Bruce Lipton

13 novembre 2013

mi trasferisco, non mi trasferisco, mi trasferisco, non mi trasferisco






... mi chiedevo:
come sarebbero le mie giornate, la mia vita, quella dei miei figli
(pelosa inclusa)
se uscita dalla porta di casa
fosse questo quello che mi circonda?

contrada AcquasalienteSanta Maria sul Tretto
500 mt sul livello del mare




dettaglio del torrente
che purtroppo con la fotocamera del vetusto mio cellulare
non si nota particolarmente

e dal lato opposto del Tretto,
sempre lui


San Rocco
750 mt sul livello del mare




E contro lo spreco e l'impatto ambientale della pubblicità dei supermercati e di altri servizi commerciali, scarica l'ADESIVO da attaccare sulla tua cassetta delle lettere.



29 settembre 2013

Consumo critico, una rivoluzione silenziosa


Non riesco mai a scrivere un post e pubblicarlo quando il tema è ancora "caldo" ... infatti, arrivo solo oggi a scrivere della Barilla e

non perché abbia fornito l'ennesimo motivo per essere boicottata, ma a seguito di tante discussioni fatte e lette i giorni scorsi proprio su quest'azione. 

Boicottare un’impresa significa additarla alla vergogna pubblica, isolarla e sabotarla finché non cambia atteggiamento. Come consumatori responsabili dobbiamo fare di tutto per prevenire i comportamenti negativi delle imprese. Per le imprese essere contestate è uno shock. Sono talmente abituate a manovrare i consumatori come burattini
da rimanere sbigottiti di fronte agli atteggiamenti di indipendenza. Dunque il boicottaggio ha il fine di portare le aziende sotto accusa all'adozione concreta di comportamenti etici e corretti, non ha lo scopo di far chiuder la baracca lasciando i lavoratori per la strada.
È un’arma potente, la più potente che abbiamo noi consumatori. E le aziende ne hanno timore, anche perché basta l’adesione di una piccola percentuale di fruitori per infliggere gravi perdite alle imprese. La sensibilità delle aziende è molto elevata e un calo delle vendite anche solo del 2.5% è sufficiente per indurle a rivedere le loro posizioni.


12 giugno 2013

A piedi nudi

Parlo agli alberi sottovoce perché
quando nessuno mi ascolta
essi in silenzio tendono i loro rami
per far arrivare le mie preghiere al cielo.
abbraccio gli alberi e lascio che il mio sangue
scorra insieme alla loro linfa
perché quando il mio respiro si fa affannoso
il mio cuore ritrova il ritmo con i loro battiti.
Mi siedo ai piedi di un albero
e accarezzo le sue radici
perché quando non so più dove mi trovo
esse mi riportano alla Terra, nostra amata casa.
Valentina Meloni



Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo.
F. Dostoevskij



Sarà forse quel senso profondo per le nostre radici montane,
o magari l’inconscio bisogno di rivivere storie lontane.
E’ così che talvolta amiam perderci dentro macchie di faggi o di abeti,
come entrar nel sacro di un tempio quando Dio ancor parlava di profeti.
E poi scegliere in qualche radura una pietra ove stare seduti,
e fermarci per ore, in silenzio, con le ore che paion minuti.
E osservare la vita del bosco, i suoi palpiti, il suo respirare,
e sentire che il vento tra i rami incessante continua a giocare.
E ascoltare il ronzio degli insetti per seguirne le tracce e i cammini,
ed immersi in quel verde infinito, come un tempo tornare bambini.
E aspettare il tramonto del sole e che scenda materna la sera,
per unirci alle voci del bosco in un’unica grande preghiera.
E alla fine tornar verso casa con addosso i profumi del bosco,
e sentir come è piena la vita in quel piccolo mondo nascosto.
Sergio Mocellin




12 aprile 2013

Liberiamoci 'almeno' dagli OGM

Oggi
(ma in realtà questo post viene scritto 3 giorni fa)
è una di quelle giornate grigie, adombrate dal pessimismo:
mi pare che non abbiamo più così tanto tempo da perdere 
per salvare noi stessi, il Pianeta.
Mi pare che invece di avanzare, regrediamo, involviamo.
Oltre alle mille argomentazioni che mi hanno portato a queste considerazioni poco gioiose, c'è pure questa nuova emergenza di cui ovviamente nessuno parla e che va affrontata almeno firmando la petizione con la quale chiedere l'adozione da parte dell'Italia di una "clausola di salvaguardia" contro la possibilità di coltivare semi OGM nel nostro paese, e questo perché lo scorso settembre la Corte Europea ha dato il via libera alla coltivazione di alcune varietà di OGM anche in quelle nazioni in cui erano state bandite.

Forse non è chiaro di cosa stiamo parlando:


e forse non è chiaro che siamo cavie da laboratorio,
che gli esperimenti li fanno anche su di noi, su tutti noi, quotidianamente,
non solo su quei poveri "topolini".
Dal latte artificiale quando nasciamo, passando per i vaccini
e arrivando agli OGM,
senza elencare tutto ciò che sta nel mezzo,
perché l'elenco sarebbe lungo.

Forse è arrivato il momento 
di dire BASTA??


31 agosto 2012

Ecco dove abiterò!


Create un focolare, non un’abitazione,
un luogo in cui viene offerto rispetto alla divinità di coloro che vi abitano. 

 Almine











5 agosto 2012

Sugli Alberi


In mille modi gli alberi mi parlano e
incidono sottili emozioni
nella mia corteccia.

P.M.Buttiglieri



Alberi!
Che raccogliete le musiche dei venti
e mi parlate della forza dei quattro elementi ...
In voi respiro la cellula primordiale
che tutto collega con una rete di invisibili fili a Madre Terra!
... A voi lascio i miei pensieri più profondi
perchè sappiate tradurli in musica ,linfa e frutti.
Con voi canto ai fiori e ai nidi di cui siete guardiani
musiche celestiali che le stelle mi offrono in dono ...
E' il ritmo della natura che ogni cosa pervade
dei cicli cosmici,della sapienza della Terra,
dei segreti del tempo,delle stagioni,
del fluido materno che sa di sacro!




Non credo che troverò mai una poesia bella come un albero.

A.J. Kilmer


13 luglio 2012

90% Frutta!

FINALMENTE!!

Ho ufficialmente completato la scorta di marmellate, anzi, parliamo correttamente, di COMPOSTA di FRUTTA targata anno duemilaedodici! Ogni 2 o 3 anni mi tocca, ma che soddisfazione! e vogliamo mettere la soddisfazione di farla con il bimby?? ;-D

Quest' anno sono particolarmente orgogliosa del risultato in quanto
  • ho avuto la possibilità di raccogliere direttamente il frutto dall' AlberoMadre, sia per le ciliegie, sia per le pesche che per i fichi! Albicocche e fragole invece dalla cassetta del contadino,
  • i miei vasetti non resteranno più tristemente ignudi in dispensa ma bardati di tutto punto! Gironzolando per i blog non facevo che vedere barattoli abbigliati in modi così carini che non ho potuto lasciare i miei per l' ennesima volta nell' anonimato e così, dopo essere incappata (e non per sbaglio) nel post sulle marmellate di f*art ho voluto indugiare pure io sul lato estetico delle mie "creazioni culinarie".

1,100 kg di frutta lavata ed eventualmente denocciolata
100 gr zucchero di canna INTEGRALE
cannella quasi sempre

con il bimby:
usare il cestello capovolto al posto del misurino per evitare gli schizzi
100° vel 2 per 20 min
Varoma vel 2 per 20 min

in base alla frutta e ai gusti
eventualmente addensare altri 20 min sempre modalità Varoma

chiudere ben bene i barattoli e capovolgerli tenendoli sotto ad una
coperta di lana fino a che si saranno raffreddati completamente.

Durante la stesura di questo post ho imparato che :

Marmellata = crema cotta di zucchero e agrumi a pezzetti
Confettura = crema cotta di zucchero a base di frutta di altro tipo
Composta di frutta = crema cotta che si distingue dalla marmellata per il maggior contenuto di frutta e conseguentemente il minor quantitativo di zucchero aggiunto (la percentuale di frutta dev' essere superiore al 65%).

19 maggio 2012

A qualsiasi costo ... Save the Planet



Qualche tempo fa ho preso parte ad un' accorata discussione sugli hacker informatici
e ovviamente la mia è stata una voce fuori dal coro ;-)

Pochi giorni dopo, l' home page di un sito di PNL che conosco è stata occupata, in seguito ad un attacco hacker, dal seguente messaggio che riporto integralmente:


9 aprile 2012

Gli alberi di Valentina Meloni




parlo agli alberi sottovoce perché
quando nessuno mi ascolta
essi in silenzio tendono i loro rami
per far arrivare le mie preghiere al cielo
abbraccio gli alberi e lascio che il mio sangue
scorra insieme alla loro linfa
perché quando il suo respiro si fa affannoso
il mio cuore ritrova i battiti con il loro ritmo
mi siedo ai piedi di un albero e accarezzo le loro radici
perché quando non so più dove mi trovo
esse mi riportano alla Terra … nostra amata casa

26 marzo 2012

Ho bisogno degli alberi

Qualche giorno fa mia suocera mi porge un quotidiano e mi indica un articolo dicendo Ho deciso di andare a vivere in questo eco villaggio!
Le rispondo che probabilmente non ci resisterebbe 2 settimane dato che si trova sulle Ande e diciamocelo, la crisi di astinenza da nipoti e nipotini ti sarebbe fatale!
... Quindi non ci resta che venire con te sentenzio.