dal profumo tipicamente d'anice

Questo fiore viene considerato un fiore sacro per l'Induismo e il Buddismo e i suoi semi, le foglie giovani e i rizomi sono tutti mangiabili: ricco di fibre, vitamina C, potassio, tiamina, riboflavina, vitamina B6, fosforo, rame.
Significato sottile
E' il fiore del cammino spirituale, dell'inizio, del mettere radici forti ovunque siamo e su esse costruire una possente corolla.
Invita al paziente lavoro su se stessi, insegna a stare coi piedi per terra ma nel contempo a coltivare le preziosità dell'Anima e a portarle qui sulla Terra, ognuna per ogni petalo. Fa comprendere, senza svelarlo, che ognuno di noi ha un segreto spirituale nel cuore e va conosciuto, per farlo va trascesa la coscienza materiale, l'Io inferiore.
E' l'olio dell' Amore non emotivo ma Divino, per chi è alla ricerca del proprio Sé Superiore espande l'Amore Incondizionato, stimola l'Espressione di Sé, dei talenti celati nel cuore.
(Renata Martinati)
(Renata Martinati)
Se passi da me c'è una iniziativa che, ne sono certa, ti piacerà assai!!!!
RispondiEliminaBacioni
Francesca